
Nelle scorse settimane, abbiamo affrontato in classe, la tematica dell’amicizia attraverso delle letture e delle attività specifiche. Abbiamo avuto modo di continuare ad approfondire l’argomento anche a casa, attraverso un compito di realtà, che consisteva nella realizzazione di un fotoromanzo che raccontasse la bellezza di questo legame. Questo lavoro ci ha fatto sperimentare ancora di più il significato profondo dell’amicizia: con l’amico ci si capisce, ci si diverte, ci si difende a vicenda ed è soprattutto la cosa più importante che si possa avere! Con lui o lei si condividono momenti belli e meno belli, che si possono superare rafforzando sempre di più quel rapporto. Spesso si fa confusione nel capire la differenza tra un vero amico e un semplice conoscente ma, la chiave per capirlo è quella di trascorrere anche piccoli momenti insieme, che ti fanno stare bene regalandoti affetto, sincerità e divertimento. Nell’amicizia non bisogna avere fretta, perché ci vuole del tempo per essere perfezionata. Il proverbio “ Chi trova un amico trova un tesoro” ci fa capire che quel tesoro va cercato con cura e attenzione per creare un vero legame. Gli amici ci danno e ci daranno sempre una mano per vivere la vita al meglio: come sarebbe una vita senza amici?
Flavia Managò IIA