A cura della Prof.ssa Maria Angela De Francesco

Introduzione

La flora marina

La fauna marina

Le attività del mare e l'inquinamento

La riviera dei Cedri e Tortora
Realizzato dai ragazzi delle classi IA e IC
A cura della Prof.ssa Maria Angela De Francesco
Realizzato dai ragazzi delle classi IA e IC
Lavoro bello e interessante,che serve anche per ripassare,inoltre dietro c’è un grande lavoro delle prime, complimenti e bravissimi,continuate così.
Da Mario
davvero bel video e anche il contenuto molto interessante❤️
bravissimi ragazzi , è un lavoro davvero bellissimo e si vede che ci avete messo tutto l’impegno , un applauso virtuale a tutti voi
Sono stata immediatamente sorpresa dalla qualità dell’articolo, a pensare che a farlo sono stati dei ragazzini di prima media, oltre ad essere stati originali sono stati non bravi..di più.
Un altra cosa in cui mi sono soffermata è stata anche la bravura della prof.ssa De Francesco che è stata non solo brava ad assemblare questo capolavoro ma anche a seguire i ragazzi!!
-Giulia casella II’C
Per me quest’ articolo è uno dei più belli del giornalino, i ragazzi delle prime e la professoressa De Francesco sono stati bravissimi. Quest’ articolo dà informazioni e approfondimenti molto utili sugli aspetti del mare. Lo consiglio vivamente, anche perché per me, il mare è uno dei miei paesaggi preferiti in estate.
Mi è piaciuto molto. Soprattutto la fauna e la flora e mi è piaciuto quella pianta selvatica , Esmeralda
Questo articolo è bellissimo ed è strutturato benissimo e secondo me questo articolo è uno dei migliore del giornalino.
i ragazzi di prima sono stati davvero bravi 🤩 😍